In qualità di esperto di falegnameria con oltre un decennio di esperienza, ho visto in prima persona l'importanza della sicurezza in una falegnameria. La lavorazione del legno è un hobby e una professione molto diffusi, ma comporta anche rischi che possono provocare lesioni gravi. Ecco perché è fondamentale che ogni falegname conosca e segua le 10 regole di sicurezza essenziali per la lavorazione del legno.
1.Indossare sempre dispositivi di sicurezza
La prima e più importante regola è indossare sempre l'equipaggiamento di sicurezza. Ciò include occhiali di sicurezza, tappi per le orecchie e una mascherina antipolvere.Questi articoli possono sembrare una seccatura, ma possono proteggerti da trucioli di legno volanti, rumori forti e particelle di polvere nocive.
2.Indossa i vestiti giusti
È importante indossare gli abiti giusti quando si lavora in una falegnameria. Evita di indossare abiti larghi che potrebbero rimanere impigliati nelle lame rotanti o nelle testine di taglio. Opta invece per indumenti comodi ma protettivi che possano proteggerti da potenziali pericoli.3.Evita di usare tutto ciò che può danneggiarti
Gli strumenti di carpenteria sono essenziali per qualsiasi progetto di lavorazione del legno, ma possono anche essere pericolosi se non usati correttamente. Un sondaggio condotto nel New Mexico ha rilevato che il 64% di tutti gli infortuni nella lavorazione del legno riguardava strumenti di carpenteria.La pialla, gli scalpelli, le sgorbie e i trapani a colonna erano tra i principali strumenti associati agli infortuni. Un terzo di queste lesioni ha richiesto cure mediche professionali e alcune hanno persino provocato amputazioni parziali. Ecco perché è fondamentale usare sempre gli strumenti con cautela ed evitare di usare qualsiasi cosa che possa danneggiarti.
4.Uso di prolunghe per utensili elettrici
Per evitare incidenti imprevisti con gli elettroutensili, si consiglia di utilizzare una prolunga per tutti gli utensili elettrici da 110 volt presenti in officina. Ciò ti obbliga a cambiare il cavo da uno strumento all'altro prima dell'uso, aumentando la consapevolezza e riducendo le possibilità di incidenti.5.Leggi i manuali dei prodotti
L'apprendimento continuo è essenziale in qualsiasi hobby e la lavorazione del legno non fa eccezione. Dedica del tempo a leggere i manuali dei prodotti per ogni nuovo utensile che porti in officina.È anche una buona idea rivedere di tanto in tanto i manuali degli strumenti che già conosci per un rapido aggiornamento. Inoltre, prendi in considerazione la possibilità di seguire corsi di falegnameria nella tua zona per acquisire nuove competenze e rimanere aggiornato sulle norme di sicurezza.
6.Keep Blades Sharp
Una lama smussata non solo influisce sulla qualità del lavoro, ma aumenta anche le possibilità di incidenti. Quando una lama non è affilata, sia il falegname che l'utensile devono lavorare di più, aumentando il rischio di contrarsi o legarsi. Assicurati di affilare lame e punte in modo professionale per un taglio il più pulito possibile.7.Evita alcol e droghe
Anche se può sembrare innocuo, consumare alcol o droghe mentre si lavora a un progetto di falegnameria può essere estremamente pericoloso. Queste sostanze possono compromettere il giudizio e la coordinazione, aumentando la probabilità che si verifichino incidenti.8.Indossare indumenti adeguati
Oltre a indossare indumenti protettivi, è anche importante indossare abiti adatti all'ambiente di lavorazione del legno.Evita indumenti larghi o larghi che possono rimanere impigliati in macchinari o strumenti.